WORLD WAR II
MEDITERRANEAN THEATER OF OPERATIONS
sito dedicato alla memoria di Nelson Orgnacco
You are here : Home >> Orgnacco Nelson
Nelson Orgnacco
Galleria
Originario di Premariacco, in provincia di Udine.
Nato il 24 ottobre 1921.
Nel 1940 parte volontario per i Corsi dell’Arma Aeronautica, figurando tra i primi classificati.
Nel 1941 viene assegnato al mitico 4° Stormo Caccia di Gorizia,
96a Squadriglia – IX Gruppo
e partecipa alle operazioni di guerra nell’A.S.I. (Africa Settentrionale Italiana),
dove gli uomini del 4° Stormo davano un largo tributo di sangue e di sacrifici.
In Africa Orgnacco Nelson ha un duro impatto con la Guerra.
Gli incessanti bombardamenti e il ghibli non danno tregua.
Il 26 giugno 1942 a Sidi el Barrani avviene un bombardamento al campo della 96a Squadriglia.
L’Aviere Scelto Ongari Giovanni, colpito da una scheggia, perde una gamba e spirerà tra le braccia di Orgnacco Nelson esalando la parola “mamma”.
Dopo l’ 8 settembre 1943, il IX Gruppo con la 96a Squadriglia si posizionava a Lecce.
Iniziava la lotta contro il nuovo nemico e cioè le forze germaniche ed i nostri piloti,
sia pure a bordo di aerei ormai quasi inservibili, compievano azioni in particolare sul territorio jugoslavo.
Nell’Aeroporto di Galatina(Lecce) la Regia Aeronautica Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force) si trova a fianco dell’82nd Fighter Group della 15th Air Force.
Il 18 novembre 1943 a Galatina, un P-38 in decollo sbanda per evitare dei militari raggruppati intorno a un B-24 atterrato nella notte e si schianta contro un Macchi al bordo della pista incendiandosi.
Orgnacco Nelson vede che il pilota non riesce ad uscire e corre verso l’aereo in fiamme. Chiama l’amico e collega Revolfato Angelo, che si trova nelle vicinanze e riescono ad estrarlo dall’aereo con la combinazione in fiamme. A rischio della propria vita attendono l’ ambulanza americana.
Alle croci al Merito di Guerra si aggiunge quindi la Medaglia di Bronzo al Valor Militare “sul campo”.
Il Comandante Americano George M.Mac Nicol elogia i due Avieri Orgnacco e Revolfato.
Il “Foglio Matricolare” di Orgnacco Nelson riporta annotati diversi encomi dove ricorrono i termini “impegno”, ”scrupolosità”, “disciplina”, “altissime doti morali”, “intelligenza”, “instancabile”, “tenace”.
Dopo la guerra viene assegnato al 51° Stormo di Istrana e risiede a Treviso, sperando di poter un giorno tornare nella sua amata terra friulana.
Nel frattempo si sposa con Ines De Sabbata , di antica famiglia friulana, ed ha due figlie: Olivia e Plautilla.
Nel luglio 1977 Nelson Orgnacco, ancora attivo al 51° Stormo di Istrana(TV), muore per causa di servizio.
la storia del 4° Stormo Caccia,
opera in due volumi del Gen. Antonio Duma
"QUELLI DEL CAVALLINO RAMPANTE”
Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare Edizioni della Rivista Aeronautica
3 - 6
Udine
Flag of Italy (1861-1946)
1941 - corso di addestramento a Fermo(AP)
1941 Gorizia
1941 - corso di addestramento a Fermo(AP)
1941-Orgnacco Nelson a Gorizia
Libretto di volo di Orgnacco Nelson
1941 Tripoli
Orgnacco è il primo da sinistra guardando la foto
1942 Fuha -Egitto
Orgnacco è a sinistra guardando la foto
1942 Tamet
Orgnacco è il 4° da destra -in piedi- guardando la foto
1943
ENCOMIO per l'impegno a mantenere l'efficienza degli apparecchi del Reparto
nelle dure condizioni del deserto
pagina del Foglio Matricolare
ENCOMIO per conoscenza dei velivoli Lockheed P-38 Lightning
e Croce al Merito di guerra
pagine dai blocchetti di appunti tecnici di Orgnacco Nelson sui velivoli
pagine dai blocchetti di appunti tecnici di Orgnacco Nelson sui velivoli
1942 Udine
1942 - AMEDEO DI SAVOIA DUCA D'AOSTA
aveva fama di essere un gentiluomo.
fu Comandante del 4° Stormo CT.
Morì di malaria a Donyo Sabouk in Kenya, in campo di prigionia, il 3 marzo 1942 a 43 anni, è sepolto al Sacrario militare italiano di Nyeri, in Kenya
insieme a 676 suoi soldati
Visita di Marseille al 4° Stormo 96a Sq-ASI 1942-fot ing.Lana
dal libro "quelli del Cavallino Rampante" di Antonio Duma
foto di Martini Antonio della 96a Sq. scattata a Fuka
nel settembre del '42 quando l'Asso Tedesco Marseille fece visita al IX Gruppo del 4° Stormo
1942 - Udine
Aircobra P-39
!946-Lecce - Italia
!941 - aeroporto militare di Comiso (Sicilia)
1942 Gela - Sicilia
1946 Lecce (Italia)
1947 Lecce-Orgnacco Nelson primo da destra seduto guardando la foto
Orgnacco -secondo da sinistra guardando la foto
Orgnacco a destra guardando la foto, con l'amico e collega Enore Quagliaro da Fagagna(Friuli Venezia Giulia)
1946 Lecce -Orgnacco a sinistra guardando la foto
1947-Lecce
Orgnacco a sinistra guardando la foto
1947 Lecce
Orgnacco a sinistra guardando la foto , con l'amico e collega Enore Quagliaro da Fagagna(Friuli Venezia Giulia)
1947 Lecce (Italia)
1947 Lecce
Orgnacco Nelson
TWELFT AND FIFTEENTH AIR FORCE
!943 - Aeroporto di Galatina
(Photo Courtesy of Massimo Muci, Febbraio2004)
21 November 1943
Elogio del comandante GEORGE M.MAC NICOL
ai due Avieri
Orgnacco Nelson e Revolfato Angelo
Stemma del Cavallino Rampante del 4°Stormo Caccia: il 9°Gruppo ebbe il cavallino bianco su fondo nero mentre il 10°Gruppo cavallino nero su fondo bianco.
Adorimini "Up and 'Em!"
Steve Blake
1945 Certificate of Merit al I°Aviere Motorista Orgnacco Nelson
National Archives & Records Administration
U.S.Army
scheda del 2 LT Donald N. Pollock
Status: DOW for "died of wounds received in action"
95th Fighter Squadron
82nd Fighter Group
Tomba del 1LT Donald N. Pollock
AAF 15TH A F 82ND F G
Orgnacco Nelson primo a destra guardando la foto
Emanuele Annoni e Fernando Malvezzi in Libia
Il Comandante Emanuele Annoni,
un Com.te galantuomo, come se ne possono contare pochissimi,
molto attaccato alle vicende dello Stormo ed ai suoi Uomini, non a caso ai tempi del conflitto era soprannominato "il Cardinale" o "il Vescovo" .
1944 - Tesserino di Identificazione con le Forze Alleate
gavetta di Orgnacco Nelson
Lockheed P-38 Lightning USAF
Lockheed P-38G cockpit
looking in from left wing 061019-F-1234P-004
Lockheed P-38J Lightning
RegiaAeronautica
gradi
Orgnacco Nelson in servizio
51°stormo
1951-risposta al quesito tecnico inviato da orgnacco all'Alfa Romeo
16 Agosto 1950
ENCOMIO
al 1° Aviere Motorista Orgnacco Nelson
per la conoscenza tecnica dei velivoli
P-38 Ligthning
Orgnacco Nelson in servizio
Orgnacco Nelson
1955
Encomio per l'assistenza tecnica ai velivoli F-86K
Orgnacco Nelson con colleghi
-il primo a destra guardando la foto-
Orgnacco Nelson, dietro a destra guardando la foto
Orgnacco Nelson alla lavagna
Nelson Orgnacco
Orgnacco Nelson il secondo da destra con colleghi.
L'amico e collega Angelo Revolfato è il primo da destra guardando la foto.
P-38
Lockheed_F-5_Lightning
4 Lockheed P-38 Lightnings in formation
P-38_Lightning_at_sunset
Piastrina di riconoscimento
"Quelli del Cavallino Rampante"
di Antonio Duma
storia del 4° Stormo Caccia Terrestre
30 Giugno 1977
conferimento dell'Onorificenza
di Cavaliere Al Merito della Repubblica Italiana per benemerenze militari
|<<
<
>
>>|
attendere il caricamento delle miniature
nella parte inferiore della pagina
Copyright © 2013 - Olivia Orgnacco&Savino Di Toma - All Rights Reserved